Su che tipo di tetto andrà montata?
La prima cosa da fare che può sembrare banale è sapere su che tipo di tetto andrà montata la linea vita. E’ un tetto piano? E’ un tetto con una, due o 4 falde?
Da questo dipenderà la scelta della torretta che, avendo basi diverse, si devono adattare al tetto su cui verranno montate.
Che tipologie di linea vita ci sono?
Linea vita Light (Deformabile)
La linea vita Light è una linea vita dai costi molto centenuti, utilizzata nei casi dove l’impatto visivo è di fondamentale importanza. Consente inoltre un gran risparmio nella sua messa in posa sopratutto nei casi in cui si sa a priori che verrà usata raramente. Questa linea vita è deformabile; cioò indica che, una volta verificata una caduta, tutte le torrette coinvolte e che hanno subito una deformazione dovranno essere cambiate e la linea vita sostituita.
La serie light, così come la combo, presenta due varianti per ogni torretta, una in Inox e una zincata a caldo.
Linea vita Combo (Indeformabile)
La linea vita combo rappresenta il giusto compromesso tra la praticità e robustezza della linea vita indeformabile e l’impatto visivo ridotto che caratterizza le linee vita Light (deformabili). A differenza delle torrette della linea vita indeformabile, queste hanno l’ancoraggio superiore non saldato direttamente sulla torretta.
Linea vita Indeformabile
Con la linea vita Indeformabile si ha la certezza di un ‘installazione linea vita di tipo permanente, completa di ancoraggi indeformabili con una conseguente riduzione di manutenzioni. Abbiamo inoltre la certezza di avere un sistema che duri nel tempo e che non si deformi in caso di caduta dell’operatore. Essendo indeformabile le ispezioni si riducono al semplice controllo dello stato della fune e degli accessori: morsetti,redance, grilli e tenditori. La zincatura permette inoltre alle torrette di resistere alle intemperie nel corso del tempo.
– Se abiti in zona martittima ti consigliamo una linea vita Inox e deformabile.
Deformabile o Indeformabile?
La linea vita Indeformabile ha un costo leggermente più elevato della linea vita deformabile (zincata) che risulta quindi relativamente economica. La scelta tra l’utilizzo di una e l’altra non si basta solo sul costo che la linea vita ha all’acquisto ma anche degli eventuali costi di manutenzione e sostituzione.
La linea vita deformabile infatti, in caso di caduta dell’operatore, subisce una deformazione permanente rendendola successivamente inutilizzabile in sicurezza. Dopo l’evento infatti bisognerà richiamare il tecnico, riaprire la copertura, sostituire i pali, ripristinare la struttura e richiudere il tetto.
La linea vita Indeformabile invece non subendo queste deformazioni a livello di torrette non ha bisogno di interventi che coinvolgono l’apertura del tetto e la sostituzione di quest’ultime.
Ganci Sottotegola: Cosa sono? Servono?
I Ganci sottotegola possono essere di diverso tipo. Sono Ganci che vanno fissati, appunto, sottotegola e vanno a creare un appiglio per l’operatore sia che debba raggiungere la linea vita (partendo dal punto di salita che ha sul tetto) sia che debba impedire un effetto pendolo in caso di caduto.
Linea vita Inox oppure Zincata?
La scelta dipende dalla zona in cui si trova l’edificio da mettere in sicurezza. La linea vita inox (combo o light) è meno soggetta alla corrosione da agenti atmosferici e quindi ottima per località marittime.
La linea vita indeformabile (non combo) non presenta la variante in Inox.
Certificazione Linea vita e Manuale
Il Manuale arriva insieme alla linea vita dopo l’acquisto e contiene il certificato di corretto montaggio (formulario) che verrà compilato dall’installatore e firmato dal proprietario dell’immobile.
Insieme al manuale c’è la dichiarazione di conformità che dichiara che la linea vita è conforme alla normativa EN795